@PanMeansBi
Pansessualitá: perché è un'etichetta dannosa
Se sei arrivat* a leggere questa carrd, avrai già sentito qualcuno dire che la pansessualitá è bifobica, o transfobica. Per alcuni quest'argomento può aver creato alcuni dubbi e quindi oggi, in quanto persona asessuale bi-oriented e non binary, vorrei chiarire questa questione, soprattutto alle persone che si definiscono pansessuali. Vi chiedo soltanto di leggere tutto e provare a farvi educare, senza mettervi sulla difensiva ma provando a capire come una persona bisessuale possa sentirsi.
Iniziamo con la definizione di orientamento sessuale. L'orientamento sessuale indica da chi siamo attratti dal punto di vista sessuale appunto, così come dice il nome stesso, quindi un'attrazione fisica. Non riguarda in alcun modo il/i genere/i per cui proviamo sentimenti, come viene spesso detto erroneamente, in quel caso si parla di orientamento romantico.
Essere bisessuali significa essere attratti da entrambi i sessi, di conseguenza da tutti i generi: leggendo il manifesto bisessuale potrete vedere come vengano esplicitamente inclusi anche non binary e trans. Anche la bandiera bisessuale é una prova della sua inclusivitá: la fascia rosa indica l'attrazione verso le donne, la fascia blu per gli uomini, e quella viola per tutti gli altri generi.
Passiamo alla definizione di pansessualitá. "Per pansessualità si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso un individuo senza dare importanza al suo sesso e al suo genere". Come detto prima, l'attrazione emozionale e romantica NON fanno parte dell'orientamento sessuale. In quel caso, si parlerebbe di panromanticismo. E, sempre come detto prima, i bisessuali stessi includono tutti i generi. Questa cosa viene scusata con "i bisessuali hanno preferenze, i pansessuali no". Se sei bisessuale, non per forza devi avere preferenze. Ed in ogni caso, un orientamento rappresenta solamente da chi sei attratto, non in che modo ne sei attratto. Una preferenza non può creare un'intera nuova sessualità, perché gli individui da cui sei attratto sono gli stessi identici sia nella bisessualità che nella pansessualitá.
Dire "senza dare importanza al suo sesso e al suo genere" crea bi erasure, perché fa passare i bisessuali per persone che danno importanza solo ai genitali, li fa passare per pervertiti, e ciò aiuta ad alimentare la bifobia. Un'altra cosa grave da dire è "ai pansessuali piacciono anche i trans". Oltre ad essere sbagliato nei confronti della bisessualità, dato che anche loro includono i trans, è estremamente transfobico: gli uomini trans sono uomini, le donne trans sono donne, e facendo così voi li state considerando diversamente dagli uomini e donne cisgender.
Ogni definizione che si da di pansessualitá è sbagliata nei confronti della bisessualità, perché colme di ignoranza nei confronti di quest'ultimi, che verranno sminuiti e descritti in un modo che non li rispecchia.
Penso sia però giusto sottolineare una cosa: l'orientamento sessuale, essendo un'attrazione fisica, si riferisce al SESSO delle altre persone, e non al loro genere. Anche noi persone non binary abbiamo genitali maschili o femminili, abbiamo comunque un corpo che rientra nel binarismo di genere ed è il corpo ciò che importa parlando di orientamento SESSuale. Non si può dire "sono sessualmente attratto dagli agender" ad esempio, perché le persone agender avranno sempre e comunque genitali maschili/femminili. Se un agander è afab, allora sarai attratt* dai corpi femminili, se è amab sarai attratt* dai corpi maschili, ma non si può dire di essere attratti dai corpi delle persone agender, perché non hanno un corpo diverso dagli altri. Il nostro gender entra in gioco solo quando parliamo di orientamento romantico.
"Anche Freud usava il termine pansessuale". Peccato che Freud, nella sua concezione di pansessualitá, includeva anche rapporti necrofili e pedofili. Volete davvero aggrapparvi a Freud, lo stesso uomo che sosteneva che, se una persona è omosessuale, è a causa di un cattivo rapporto con il padre?
Per riassumere: ai bisessuali piacciono tutti i generi, ai pansessuali piacciono tutti i generi. Non c'è assolutamente nessuna valida differenza tra i due, solo delle scuse con fondamenti bifobici ed ignoranti.
La pansessualitá è nata in un ambiente ignorante nei confronti della bisessualità, in cui pensavano che i bisessuali fossero transfobici. E tutt'ora la pansessualitá porta avanti idee che contribuiscono alla bi erasure ed alla bifobia. Veniamo visti come più chiusi dei pansessuali perché si dice che loro includino più identità, veniamo visti come dei perversi perché "sono i pansessuali quelli genderblind", veniamo visti come superficiali e come persone che preferiscono l'aspetto alla personalità. Non siamo niente di tutto questo.
Bisessualità e pansessualitá non potranno mai vivere pacificamente assieme. La pansessualitá continuerà a portare avanti questi concetti sbagliati e dannosi verso tutta la comunità bisessuale.
Ora che abbiamo visto come pansessualitá e bisessualità siano la stessa cosa, perché continuare a definirsi pansessuali?
"Io mi trovo più a mio agio così". Ti sei chiesto il perché? Perché dovresti sentirti più a tuo agio con un termine, se già ne esiste uno che significa la stessa cosa? Perché non dovresti sentirti a tuo agio con un termine che descrive già perfettamente ciò che sei? In questi casi, c'è un problema di bifobia interiorizzata, dovuta a come la società ci dipinge. Se ancora fai fatica ad etichettarti come bisessuale, dovresti provare ad educarti sempre di più, individuare i motivi che ti spingono a sentirti più a tuo agio con un termine che significa la stessa cosa di bisessuale.
Se siete bisessuali, questa è una lotta che riguarda tutti noi. Vi chiedo di provare ad educare chi vi sta attorno e non ignorare il problema. É importante che questa cosa finisca il prima possibile, per evitare che la bifobia e gli stereotipi che ci circondano diventino sempre più profondi.
Per domande o chiarimenti potete contattarmi su Twitter @PanMeansBi
P.s. Questa carrd è stata incentrata sulla pansessualitá, ma tutto ciò vale anche per omnisessualitá e polisessualitá, per gli stessi motivi.